La percezione del rischio determina, in larga misura, le risposte delle persone in situazioni di emergenza. Pertanto, per aumentare la resilienza delle comunità e delle popolazioni artiche agli incendi, è molto importante costruire un’efficace cultura della gestione del rischio incendio, in cui siano chiaramente comprese le differenze tra il ruolo ecologico del fuoco e le misure di prevenzione del rischio incendi.
Il servizio INFRA mira a compattare e semplificare l'accesso a informazioni/prodotti rilevanti che provengono da fonti diverse. Soprattutto, consente di gestire, integrare, selezionare e trasformare tali insiemi di informazioni in un prodotto su misura utile per i rispettivi utenti. La modularità con cui sono stati sviluppati gli INFRA aiuta ad adattare il servizio alle esigenze dell'utente.
Il servizio INFRA si basa su diversi moduli e piattaforme informatiche, tra cui lei più importanti sono:
1 – INFRA-AEGIS – Una piattaforma web-GIS attraverso la quale è possibile presentare, combinare e integrare tutti gli strati informativi prodotti da INFRA, o raccolti da molte altre fonti e servizi.
2 – INFRA-SENTRY - Una piattaforma attraverso la quale distribuire informazioni e messaggi agli utenti. I messaggi possono essere facilmente gestiti e adattati a esigenze specifiche e verranno generati seguendo lo standard Common Alerting Protocol (CAP).
La novità del servizio INFRA risiede (i) nell'attenzione alla scala locale, e (ii) nell'aver sviluppato strumenti idonei a generare messaggi adeguati alla categoria di utenti che si intende raggiungere.

IMPLEMENTAZIONE DI INFRA

LIVELLO 0: ALASKA/CANADA

LIVELLO 0: FENNOSCANDIA

LIVELLO 0: SACHA/YAKUTIA

LIVELLO 1: INFRA-SENTRY

INIZIALIZZARE INFRA-SENTRY

LIVELLO 2B: TEST CASES Alaska

LIVELLO 2B: TEST CASES Yakutia-Sacha

LIVELLO 2B: ITALIA

ITALIA: PROPAGAZIONE INCENDI

LIVELLO 0: ISTRUZIONI PER USO

IL MODULO METEO

SAPERNE DI PIU'

QUESTIONARIO
SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEL RISCHIO INCENDIO (INFRA)
I moduli INFRA sono stati sviluppati per essere installati in un servizio di cloud computing, per aumentare l'accessibilità e la flessibilità di utilizzo. L'implementazione basata su un ambiente cloud riduce inoltre la necessità di risorse hardware/software locali.
Inoltre, nella progettazione e nello sviluppo dei blocchi funzionali INFRA, adottiamo largamente una strategia di modularità, in modo tale da poter coprire un ampio spettro di esigenze specifiche orientate alla scala locale/regionale. Ciò considerando che i servizi antincendio sono fortemente legati alle caratteristiche dell’area da coprire, nonché alle categorie di utenti e stakeholder da servire.
Sfruttando questa modularità, è stata considerata una strategia di implementazione MULTI-LIVELLO per allineare l'uso del servizio INFRA sia agli interessi/capacità degli utenti sia alle risorse che hanno a disposizione.
Per approfondimenti
- INtegrated Fire Risk mAnagement (INFRA) (inserire link al pdf di poster 1)
- Implementing INFRA – 1 (inserire link a poster 2)
- Implementing INFRA – 2 (inserire link al documento docx)
Documentation on the INFRA service and its functionalities: Deliverable 4.3
- CMN workshop, Calgary, 26-28 February, 2024 (inserire link alle slides presentate a questo workshop)
DOCUMENTO VITO: pagina_web_nostra.docx