Il Comitato Scientifico per l'Artico (CSA) ha il preciso compito di gestire il PRA. Il Comitato è composto da 11 membri, e vede rappresentati oltre ai Ministeri competenti, MUR - Ministero della Università e Ricerca, MAECI - Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, le Istituzioni di ricerca maggiormente coinvolte nella ricerca in Artico.
Il programma di Ricerca in Artico si basa su una programmazione strategica ed economica triennale, con l’elaborazione di un Programma triennale (PRA) e di Programmi Annuali (PA). L’elaborazione di PRA e PA è demandata al Comitato Scientifico per l’Artico, appositamente istituito, mentre alla loro attuazione provvede il CNR.
Un metadato è un tipo di informazione che consente di (i) verificare la disponibilità, (ii) conoscere le principali caratteristiche e (iii) raggiungere il dato a cui si è interessati.
Da questa pagina è possibile acceder direttamente alla lista dei dataset che sono catalogati nel sistema IADC e poter avere informazioni di dettaglio sui parametri in essi contenuti e altre informazioni utili allo sfruttamento dei dati raccolti in IADC.
The 63rd NySMAC meeting will be arranged just after the Svalbard Science Conference 2025 on the 3
L'iscrizione al VII Convegno Nazionale di APECS Italy è ufficialmente aperta!
The conference will be held at 28-29 October 2025 at Quality Hotel Expo, Fornebu (Oslo).
Building on the success of the First Inter-Polar Conference, the second edition is being planned