Arctic PASSION: Sistema di sistemi di osservazione pan-artica

Implementare osservazioni per i bisogni della società

 

La motivazione principale alla base di Arctic PASSION è la co-creazione e l’implementazione di un sistema di osservazione dell’Artico coerente e integrato, adattato alle diverse esigenze degli utenti, che vanno dagli abitanti locali al mondo accademico fino all’industria e ai decisori. 
Il "Sistema di sistemi di osservazione pan-artico - pan-AOSS" mira a superare i difetti noti nell'attuale sistema di osservazione perfezionandone l'operatività, migliorando ed estendendo il monitoraggio scientifico e comunitario pan-artico e l'integrazione con la conoscenza indigena e locale, semplificando l'accesso e l'interoperabilità dei sistemi e dei servizi di dati artici e garantendo la fattibilità economica e la sostenibilità del sistema di osservazione per gli anni a venire. 
Pan-AOSS e i servizi realizzati da Arctic PASSION risponderanno alla domanda di un migliore accesso a flussi di dati e servizi di osservazione più affidabili e più diversificati, derivanti da comunità, economia, governi e altri per consentire loro di sviluppare politiche, investimenti, gestione e decisioni sociali economie basate sull’evidenza scientifica e informazioni accurate. 
I partner italiani, CNR e CAE stanno contribuendo a diverse attività e allo sviluppo di due servizi pilota, PS-4 e PS-5

In particolare stanno guidando lo sviluppo di un  SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEL RISCHIO INCENDIO (INFRA)

Per approfondimenti
    Arctic PASSION web site
    The Research Network Activities for Sustained Coordinated Observations of Arctic Change (RNA CoObs)
    The Canadian Consortium for Arctic Data Interoperability (CCADI)
    Arctic PASSION Services
    Atlantic-Arctic Distributed Biological Observatory (A-DBO)
    Distributed Biological Observatory 
    Columnar Aerosol Network (POLAR-AOD)